Rosa Mosqueta e Salvia in una maschera di pura Bellezza

Rosa Mosqueta
L'olio di Rosa Mosqueta, con il nome botanico di Rosa rubiginosa, viene spremuto a freddo dalla pianta, un piccolo arbusto che cresce spontaneamente in Cile e sulle Ande, ma qualche coltivazione la si trova anche in Europa.
È un olio dal colorito arancione e la sua composizione è:
Acido Palmitico 3,68%
Acido Stearico 1,86%
Acido Oleico 14,22%
Acido Alfa-Linoleico 44,09%
Acido Linoleico 34,11%
L'olio ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi di Rosa mosqueta contiene quindi una percentuale molto elevata di acidi grassi polinsaturi ; un olio dunque dalle proprietà rigeneranti, idratanti e antinvecchiamento.
L'olio di rosa mosqueta contiene anche Vitamina E che è un antiossidante, Vitamina K adatta per chi soffre ci couperose, Squalene che è emolliente ed infine Retinolo, che ripara la pelle a livello cellulare.
Salvia
L’olio Essenziale di Salvia è stato usato diffusamente in Europa grazie alle sue proprietà benefiche. Caratterizzato da un aroma intenso, è ottenuto dalla distillazione delle foglie e dei gambi della Salvia, nome botanico Salvia lavandulifolia.
In generale ha proprietà equilibranti del sistema ormonale e mestruale femminile.
E’ molto conosciuto il suo uso contro l’eccesso di sudore se mischiato ad una crema base e applicato sul corpo, o come regolatore della circolazione sanguigna.
Grazie alla sua azione astringente, disinfettante e seboregolatrice, quest'olio aiuta nella cura quotidiana della pelle grassa e a tendenza acneica. Le applicazioni localizzate leniscono le infiammazioni della pelle e la disinfettano.
Uso della maschera di Bellezza all'argilla Rosa Mosqueta e Salvia:
Si consiglia di mettere qualche goccia di questi due oli essenziali mescolati a un cucchiaio di yogurt bianco o di olio di cocco od oliva. Il composto così ottenuto è da aggiungere alla maschera di argilla verde, stenderla sulla pelle e lasciarla in posa finché non si secca per poi sciacquare delicatamente con acqua tiepida.
Due applicazioni a settimana di questa maschera naturale vi aiuterà a rendere la pelle luminosa, purificata, idratata ed elastica!
Avvertenze:
Gli oli essenziali contengono allergeni che possono dare reazioni nei soggetti predisposti, quindi è consigliabile effettuare una prova di tollerabilità su una piccola zona della pelle prima di applicare sul corpo un prodotto contenente olio essenziale di salvia. L'uso degli oli essenziali è sconsigliato nei bambini al di sotto dei tre anni, nelle donne in gravidanza e in allattamento.
#pelle #rosamosqueta #salvia #argilla #maschera #bellezza #naturale